Geodesia
Approfondimenti
sf. [sec. XVI; dal greco geōdaisía, divisione della Terra]. Scienza che si occupa della determinazione della forma e delle dimensioni della Terra (anticamente si interessava alla divisione e ripartizione dei terreni, oggi compito dell'agrimensura). La reale superficie fisica della Terra per la sua irregolarità e instabilità nel tempo non può essere presa come oggetto dell'indagine geodetica. Teoricamente, si può definire la forma della Terra come quella della superficie equipotenziale secondo cui si sarebbero disposte le masse, supposte liquide, per effetto dell'attrazione newtoniana, esercitata dalle masse stesse, e della forza centrifuga generata dal movimento di rotazione terrestre; le vicissitudini geologiche, particolarmente evidenti nell'ambito della crosta, hanno alterato, non però in modo fondamentale, questa superficie ideale designata col nome di geoide. Compito della geodesia è, quindi, quello di determinare una forma semplificata della Terra, analiticamente definibile e utilizzabile come superficie di riferimento, che si discosti il meno possibile dal geoide.
